Una cornice dopo molto tempo colorata e colma di sorrisi, come dimostrano i numeri dei partecipanti:
154 atleti effettivamente partecipanti
6 società toscane iscritte (Polisportiva Comunale CRAS , Siena Hockey e Siena Roller Team di Siena, ASD Il Boschetto di Firenze, ASD Skating Club di Lucca, ASD Skating Village Orzignano di Pisa)
Alleghiamo foto e classifiche della manifestazione
Ottima stagione invernale e primaverile per la Libertas Atletica Valdelsa.
Ai Campionati Nazionali Libertas di Gubbio la società valdelsana ha vinto nettamente la classifica per società giovanile (ragazzi e cadetti) e si è classificata al 2° posto nella classifica combinata (giovanili + assoluti) dietro la Libertas Arcs Perugia. Terzo posto anche nella classifica per società esordienti. A livello individuale due titoli nazionali per Matteo Akseli Scalera nei Ragazzi (doppietta per la Libertas Atletica Valdelsa visto che al 2° posto si è classificato il compagno di squadra Stefano Niccolini) e per Diletta Ballerini nelle Cadette (4° posto per la sorella Gaia Ballerini). Inoltre 3° posto fra i Seniores/M per Giordano D’Ascenzi, 6° posto per Sofia Stellin fra le Allieve e 6° posto per Andrea Pacini (Esordienti C).
Risultati brillanti anche nelle manifestazioni di corsa campestre Fidal. La Libertas Atletica Valdelsa conquista infatti il 2° posto regionale nelle due classifiche regionali di società combinate – Ragazzi/Cadetti – (sia femminile che maschile) dietro solo alla “corazzata” Atl. Firenze Marathon e il 2° posto nella Classifica Regionale per Società Cadette. Diletta Ballerini e Gaia Ballerini sono state convocate nella rappresentativa toscana cadette per i Campionati Italiani Fidal di Corsa Campestre a Trieste.
Infine proprio ieri a Camaiore la squadra Cadette ha conquistato il titolo regionale per società di Corsa in Montagna.
Anche l’inizio dell’attività giovanile Fidal su pista sta portando grandi soddisfazioni . La Libertas Atletica Valdelsa è in piena lotta per conquistare la finale regionale del campionato di società su pista in tutte le 4 categorie giovanili (Ragazzi-Ragazze-Cadetti-Cadette).
Lo scorso fine settimana il Palazzetto dello Sport di S. Rocco a Pilli ha ospitato il Campionato Regionale Libertas di pattinaggio artistico perfettamente organizzato dalla Pol. Comunale CRAS con il coordinamento del Centro Provinciale Sportivo Libertas di Siena d’intesa con il Centro Nazionale Libertas ed il Centro Regionale Libertas della Toscana nell’assoluto rispetto del rigido protocollo per il contenimento dell’epidemia da COVID 19.
Atleti provenienti da tutta la Toscana, nel rispetto del crono-programma dettato dalla specifica normativa di prevenzione sanitaria, si sono cimentati nelle varie gare presentando le loro esibizioni ad alto contenuto tecnico ed agonistico in una cornice di pubblico purtroppo contingentata dalle vigenti disposizioni.
Ottimi, in particolare, sono stati i risultati degli atleti senesi della Pol. Com. CRAS e della Soc. Siena Hockey con numerose presenze sul podio. Di rilievo anche le prestazioni degli atleti delle Associazioni di Firenze, Pisa, Livorno, Prato.
Hanno effettuato le premiazioni il Sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti, il Presidente Provinciale Libertas Mario Mensini ed i dirigenti della Polisportiva CRAS.
Encomiabile l’impegno delle allenatrici per aver preparato molto bene le rispettive esibizioni ed un forte plauso ai Giudici di Gara che hanno garantito regolarità tecnica alla manifestazione ed a tutte le Famiglie degli atleti per i sacrifici profusi per la partecipazione.
Il Campionato Regionale è stato reso possibile anche per l’importante supporto assicurato dal Centro Nazionale Sportivo Libertas. La manifestazione si è chiusa con la premiazione di tutte le Associazioni partecipanti con la consegna dello splendido Trofeo dedicato alla memoria di Luca Marchetti per molti anni Presidente della Polisportiva comunale CRAS e che ha contribuito significativamente alla valorizzazione dello sport giovanile nel comprensorio senese – valmersano e non solo. Detta consegna è stata fatta personalmente dalla moglie, dott.ssa Susanna Fantozzi, accolta da un grande applauso di tutti i presenti a testimonianza del qualificato impegno profuso da Luca per la crescita, non solo sportiva, della Polisportiva, che ha ormai acquisito un consolidato rilievo tecnico ed associativo anche nel contesto del pattinaggio artistico nazionale.